MENOPAUSA
La Menopausa in sé non è una malattia, ma un mutamento dell’equilibrio dell’organismo femminile. Sennonché, l’allungarsi della vita media ha fatto sì che alcune conseguenze negative di questo nuovo equilibrio abbiano il tempo di manifestarsi sotto forma di malattie. Il perno degli effetti indesiderati della Menopausa è il ruolo molto complesso svolto dagli ormoni sessuali femminili, che non si limitano ad agire sulla riproduzione ma interessano altri meccanismi come il metabolismo dell’osso, quello cardiovascolare e quello cerebrale. I disturbi e i fastidi che accompagnano la menopausa possono variare da donna a donna, così come la loro severità e persistenza. Tra i sintomi più evidenti sono i disturbi vasomotori, nervosi ed endocrini. Il più comune sono le “vampate” sgradevoli sensazioni di calore accompagnate da arrossamento della cute e da accelerazione del battito cardiaco.
CHLORELLA PYRENOIDOSA contiene tutti gli Aminoacidi, Carboidrati complessi, Vitamine, Sali Minerali, Grassi (85% grassi insaturi), RNA (fino al 10%), DNA (fino al 3%), Clorofilla, un insieme di Fitonutrienti e Carotenoidi, Enzimi (tra cui pepsina per la digestione), Polisaccaridi e CGF (Chlorella Growth Factor Fattori di Crescita o Ormoni della crescita). Queste sostanze combinate fungono da precursori ormonali ottimizzandone la presenza nell’organismo.
CHLORELLA è indicata per il ripristino dell’equilibrio metabolico alterato in seguito ai sintomi della Menopausa, alle vampate di calore, al calo degli estrogeni, allo stress, alimentazione sbilanciata, vita sedentaria, menopausa precoce, ed eccessivo consumo di molecole chimiche.
CHORELLA contiene Vitamina D. 2 compresse da 250 mg CHLORELLA coprono il fabbisogno giornaliero di un adulto di Vitamina D (200 UI = 5mcg). La Vitamina D svolge una funzione importante nel nostro sistema immunitario. Livelli bassi di vitamina D nel sangue ci espongono ad un rischio maggiore di ammalarci e contrarre infezioni. La vitamina D è fondamentale per la salute delle ossa, perché favorisce l’assorbimento del calcio e del fosforo ed aiuta a prevenire l’osteoporosi. Le ricerche di questi ultimi anni stanno osservando altri pregi oltre a quello a favore del tessuto osseo. Da un’università dell’Inghilterra proviene uno studio sulla proprietà della vitamina D di aiutare il mantenimento della massa muscolare e di migliorare la stabilità e l’equilibrio. In più si è notato che in soggetti di mezza età, l’apporto di dosi elevate di questa vitamina porta ad una riduzione del rischio verso diabete e malattie cardiache. L’alimentazione corretta, accompagnata da una moderata esposizione al sole aiuta la sintesi della vitamina D e fornisce al corpo la quantità necessaria di questa sostanza, importante anche per migliorare il funzionamento del sistema immunitario. La razione quotidiana consigliata è di 5 microgrammi al giorno sia per gli uomini che per le donne adulte. Varcata la soglia dei cinquant’anni l’apporto quotidiano dovrebbe salire a 10-15 microgrammi.
DOSAGGIO E IMPIEGO DELLA CHLORELLA
Da 6 cpr al giorno con acqua, al mattino
CICLO: Assumere preferibilmente per 3 mesi consecutivi.
INTERAZIONE: Associare preferibilmente con ULVA LACTUCA per l’integrazione di Calcio e Magnesio.
AMENORREA
Il ciclo mestruale femminile è regolato da un equilibrio molto sottile, che può incrinarsi per svariati fattori. Capita così che le mestruazioni siano abbondanti e frequenti. Oppure che cessino per alcuni mesi: in questo caso si parla di Amenorrea. L’Amenorrea è un fenomeno piuttosto frequente è può essere provocato da moltissime cause. Può sopravvenire in caso di anoressia, a causa di un dimagrimento repentino di molti chili, quando il corpo non riesce più a produrre le gonadoproteine, cioè gli ormoni che danno il via all’intero ciclo mestruale. A volte può colpire chi pratica sport a livello agonistico come danza classica, nuoto, corsa nelle medie e lunghe distanze (vedi paragrafo SPORT). Può dipendere dall’assunzione di farmaci, o dalla sospensione della pillola anticoncezionale; da una conformazione anomala dell’utero; in caso di disfunzioni tiroidee o altre disfunzioni endocrine; o in caso di difetti genetici.
CHLORELLA PYRENOIDOSA contiene tutti gli Aminoacidi, Carboidrati complessi, Vitamine, Sali Minerali, Grassi (85% grassi insaturi), RNA (fino al 10%), DNA (fino al 3%), Clorofilla, un insieme di Fitonutrienti e Carotenoidi, Enzimi (tra cui pepsina per la digestione), Polisaccaridi e CGF (Chlorella Growth Factor Fattori di Crescita o Ormoni della crescita). Queste sostanze combinate fungono da precursori ormonali ottimizzandone la presenza nell’organismo, risultando particolarmente utili per il ripristino del ciclo femminile. Per un’azione antispasmodica può essere utile associare a CHLORELLA l’alga ULVA LACTUCA.
DOSAGGIO E IMPIEGO DELLA CHLORELLA
Da 6 cpr al giorno con acqua, al mattino
CICLO: Assumere preferibilmente per 3 mesi consecutivi.
INTERAZIONE: Associare preferibilmente con ULVA LACTUCA per l’integrazione di Magnesio.
DISINTOSSICAZIONE
Ognuno di noi è esposto alle tossine quotidianamente. Ormai è risaputo che ci sono molte sostanze tossiche e pollutanti diffuse diariamente nell’aria, nell’acqua e negli alimenti, trasmesse dalla radiazione elettromagnetica e dall’energia nucleare, che singolarmente hanno effetti nocivi alla salute e quindi insieme, un nefasto effetto sinergico sul nostro organismo corpo/mente. Il nostro corpo, se ben funzionante, è in grado di affrontare certi livelli tossici; l’equilibrio è disturbato quando l’organismo non riesce a ridurre le tossine attraverso i processi d’eliminazione.
Tossina è, fondamentalmente, qualsiasi sostanza estranea che crea irritazione e/o effetti nocivi al corpo, indebolendo la nostra salute e stressando le nostre risorse biochimiche e organiche. Ogni giorno assumiamo sostanze chimiche d’origine diversa che non sono completamente eliminate, e possono creare scorie tossiche nel nostro organismo. Molte di queste sostanze nocive, di solito, non vengono classificate, e la maggior parte di esse sono “sconosciute”.
Le tossine possono essere introdotte nell’organismo in due modi: tramite l’ambiente esterno (esogeno) e quell’interno (endogeno), cioè prodotto dall’organismo stesso.
DALL’ESTERNO: avviene attraverso l’inalazione, l’ingestione o tramite il contatto fisico con sostanze tossiche. Molte di queste tossine provengono dalla nostra dieta (additivi alimentari, conservanti, coloranti, etc.), dall’uso di farmaci (stimolanti, sedativi, analgesici, antinfiammatori etc.) e dall’esposizione all’ambiente (inquinamento, fumo di sigaretta, esposizione a pesticidi, insetticidi, erbicidi, vernici etc.).
La maggioranza di queste sostanze tossiche è caratterizzata dall’affinità per i grassi, e questa lipofilia ne impedisce il trasporto nei reparti acquosi dell’organismo, come il sangue, ostacolandone l’eliminazione e favorendone al contempo il deposito nei tessuti adiposi.
DALL’INTERNO: il nostro corpo produce di per sé tossine tramite le attività biochimiche-enzimatiche, cellulari e corporali, funzioni quotidiane normali dell’organismo, comprendente anche la sfera psico-emotiva con tutta la cascata biochimica che ne segue (adrenalina, cortisolo etc.).
Internamente, agiscono come tossine i grassi, specialmente quelli ossidati, e il colesterolo, i radicali liberi e altre molecole irritanti. I radicali liberi devono essere eliminati dall’organismo. Quelli che non sono eliminati possono causare irritazione, infiammazione e degenerazione delle cellule e tessuti del corpo.
Un organismo che elimina efficacemente le tossine esogene ed endogene acquisisce una maggiore capacità omeostatica e pertanto facilità la propria guarigione.
CHLORELLA PYRENOIDOSA contiene numerosi Carotenoidi (provitamina A) e Xanthofille, Tiamina (Vitamina B1), Riboflavina (Vitamina B2), Piridossina (Vitamina B6), Cobalamina (Vitamina B12), Biotina, Acido Folico, Niacina, Acido Pantotenico, Vitamina E, Vitamina C, Vitamina D. Contiene numerosi Sali Minerali come Calcio, Potassio, Magnesio, Fosforo, Ferro, Zinco, Manganese, Rame, Cromo, Selenio, Silicio. Queste sostanze agiscono come decontaminanti nel nostro organismo e sono utili per la lotto contro i radicali liberi che giocano un ruolo fondamentale nell’invecchiamento e nei vari processi che coinvolgono molte malattie.
CHLORELLA è in assoluto il cibo più ricco di Clorofilla, ne contiene circa 28,9 grammi per Kg, ne contiene 5 volte tanto quanto Spirulina e 10 volte tanto quanto l’Erba Medica (Medicago sativa detta anche Alfa-Alfa). La Clorofilla insieme ai Polisaccaridi svolge un azione importante e purificatrice dell’organismo. Inoltre la clorofilla è dotata di attività normalizzatrice della flora batterica, soprattutto intestinale, in quanto battericida per certi ceppi di batteri ed è conosciuta per le sue proprietà antinfettive. Si può quindi usare con successo nelle alterazioni della flora intestinale, associandola ai fermenti lattici multi microbici.
DOSAGGIO E IMPIEGO DELLA CHLORELLA
Da 4 a 6 cpr al giorno con acqua, al mattino
CICLO: Assumere preferibilmente per 3 mesi consecutivi.
METALLI PESANTI – AMALGAME
Stiamo assistendo a un importante aumento dell’accumulo di prodotti chimici neurotossici e di metalli pesanti nell’ambiente e nel corpo umano, che comporta rischi significativi per la salute. L’esposizione cronica al mercurio, che può avvenire in ambito professionale, nell’ambiente, attraverso gli amalgami dentali o il cibo contaminato, costituisce una grave minaccia per la salute
CHLORELLA possiede due meccanismi di azione significativi che la rendono un agente ideale da utilizzare in un protocollo di disintossicazione. La sua parete cellulare che si compone di fibre di cellulosa, immerse in una matrice amorfa a costituzione prevalentemente Polisaccaridica assorbe grandi quantità di metalli tossici (simile a una resina a scambio ionico). Inoltre la combinazione specifica di Amminoacidi, CGF Fattori di Crescita e ad altri meccanismi portano alla mobilitazione del mercurio presente nelle strutture non nervose come i muscoli, i legamenti, i tessuti connettivi e le ossa.
CHLORELLA funziona come una spugna che aspira il mercurio dal corpo. Essa espelle il mercurio della parete intestinale; una volta ripulito l’intestino, il mercurio proveniente da altri tessuti andrà, per osmosi, a collocarsi nell’intestino, CHLORELLA lo estrarrà efficacemente dal corpo. CHLORELLA è un elemento essenziale del programma di disintossicazione perché circa il 90% del mercurio del nostro corpo viene espulso attraverso le feci. CHLORELLA è considerata uno dei migliori disintossicanti ed è in grado di eliminare l’alcol dal fegato, e i metalli pesanti, i pesticidi e i PCB nei tessuti dell’organismo.
CHLORELLA è un integratore molto potente quando si tratta di rimozione di inquinanti ambientali dal corpo. La cellulosa indigeribile della parete della cella CHLORELLA attira e si lega con metalli pesanti veleni come piombo, mercurio e cadmio e li rimuove dal corpo. Inoltre facilita la rimozione di pesticidi e insetticidi di idrocarburi come il DDT, i PCB.
DOSAGGIO E IMPIEGO DELLA CHLORELLA
6 cpr al giorno con acqua, al mattino.
CICLO: Assumere preferibilmente per 3 mesi consecutivi.
INTERAZIONE: Associare preferibilmente con CHONDRUS per favorire il drenaggio intestinale.
ALITOSI
L’alitosi è una condizione caratterizzata da costante odore sgradevole dell’alito. In condizioni normali l’odore del cavo orale può registrare delle variazioni nella sua intensità e tipologia in funzione di alcune variabili quali l’età, il sesso, le abitudini alimentari, l’orario della giornata. L’emissione di odore sgradevole dal respiro (generalmente dalla bocca ma a volte anche dal naso) al risveglio, così come dopo un pranzo o una cena particolarmente ”saporiti” è una cosa normale e non necessita di particolari accorgimenti. Infatti, durante la notte, quando la produzione di saliva diminuisce e i movimenti della bocca sono molto limitati, il processo di decomposizione batterica, principale responsabile dell’alitosi, è ulteriormente potenziato. L’alitosi può essere provocata anche da disturbi che interessano l’apparato digerente (gastrite, dispepsia, reflusso gastro-esofageo, ernia iatale) o l’apparato respiratorio (sinusite, rinite cronica, tonsillite).
CHLORELLA è conosciuta come il detergente più potente presente in natura. Grazie al suo altissimo contenuto in Clorofilla è efficace nel neutralizzare gli odori sgradevoli causati da cibi, tabacco, bevande, traspirazione, mestruazioni, alterazioni metaboliche dell’organismo.
CHLORELLA svolge un’attività normalizzatrice della flora batterica e in tal modo aiuta a ridurre gli odori corporei sgradevoli derivanti da eccessiva sudorazione, urine (incontinenza), secrezioni cutanee, cattiva digestione (Alitosi).
DOSAGGIO E IMPIEGO DELLA CHLORELLA
6 cpr al giorno con acqua, da suddividere dopo i pasti principali.
CICLO: Assumere preferibilmente per 3 mesi consecutivi.